Quale imprenditore non vorrebbe un guadagno facile e un’impresa “automatica”, in grado di funzionare da sola? Ma questa è un’utopia, vediamo come mai.
Read MoreL’arte italiana ha i suoi primati. A partire dalla prima donna artista della storia, Artemisia Gentileschi, fino ad arrivare all’opera d’arte (venduta) e pagata più di tutte le altre, il Salvator Mundi, di Leonardo da Vinci.
Read MoreI giovani adulti vivono in un limbo tra “il non essere più” e il “non essere ancora”. La pandemia acuisce il disagio giovanile. Ce ne parlano gli psicologi di Elidea Psicologi Associati.
Read MoreIl concetto della didattica a distanza esiste da millenni, a partire dall’arte magica della memoria e del racconto. Oggi possiamo far funzionare la DAD. Ecco come.
Read MoreLo smart working non è il telelavoro. Nel lavoro da remoto degli italiani durante la pandemia non ci sono orari, non esiste privacy e sembra non esserci il diritto alla disconnessione. Smart-working, successo o fallimento?
Read MoreCome costruire la nostra self-confidence? Partendo dall’essere gentili con noi stessi. “Un caffè con la prof.” rubrica di orientamento al lavoro.
Read MoreMolti hanno buone idee. Solo pochi sanno come realizzarle. Ne parliamo in “Un caffè con la prof.” rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Read MoreLa Crypto Art, che nasce dalla Digital Art, rappresenta un nuovo movimento dell’arte. Parliamo di questo nuovo modo di fare arte e del suo mercato.
Read MoreLa scrittura riesce a mettere a fuoco la luce e la bellezza dei detenuti. Le loro lettere d’amore, racchiuse in un libro, ci fanno capire che nessuno è solo male. Lezione d’amore dal carcere in epoca di pandemia.
Read MoreQuali sono i cinque elementi di cui tener conto prima di costruire un discorso? Antonella Salvatore ce ne parla di public speaking in “Un caffè con la prof.”, rubrica di orientamento al lavoro.
Read More