Come, e perché, uscire dalla propria comfort zone? Ce ne parla Antonella Salvatore in “Un caffè con la prof.”, la sua rubrica di orientamento al lavoro.
Saper imparare, sempre e ovunque, rappresenta la competenza più importante per il mondo del lavoro. Parliamo di quello che gli esperti chiamano intentional learning.
Il nostro paese in fondo alla classifica OCSE per l’alfabetizzazione finanziaria. “Stipendio” il termine economico più conosciuto dai ragazzi di casa nostra.
Quando incontriamo qualcuno abbiamo una prima impressione, spesso difficile da cambiare. Ecco i consigli in “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Cosa rende grande l’economia tedesca? Il cosiddetto sistema duale, che forma tecnici e operai specializzati. Anche da noi esiste la formazione duale, ma viene poco valorizzata, come mai?
Il fenomeno delle “Dark Kitchen”, luoghi di preparazione del cibo per la consegna a domicilio. Parliamo del futuro del food nell’ultimo articolo di Andrea Ciancarelli.
In che modo costruire la propria autostima? Dall’essere gentili con noi stessi all’evitare i confronti con gli altri, fino ad arrivare all’accettazione del fallimento. “Un caffè con la prof.”, rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy