L’ultimo rapporto del Censis illustra un’Italia fobica e irrazionale, in cui non solo si nega la pandemia, ma si arriva a negare la storia. Un “pensiero stregonesco e sciamanico” dell’Italia in pandemia.
Read MoreParliamo di Customer centricity, ossia come allineare la strategia dell’azienda ai bisogni e ai desideri dei clienti più importanti.
Read MoreCos’è un flagship store? E che importanza ha in una rete in franchising? E ancora, quali sono le differenze tra un negozio flagship e un punto vendita pilota?
Read MoreSi parla sempre più spesso di esperienza immersiva, soprattutto in ambito artistico e culturale. Ma non basta la tecnologia. Servono autori, creatori, capaci di suscitare emozioni nel pubblico.
Read MoreNel nostro paese la scuola non prevede lo studio dell’educazione sessuale. Eppure l’esperienza nel resto d’Europa mostra che esiste una correlazione fra l’educazione sessuale e la risposta civica, sociale e culturale di un paese.
Read MoreDopo il letargo Covid sono molti i disoccupati a valutare il franchising come forma di auto-impiego. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una formula franchising?
Read MoreLa pandemia è anche psicopandemia, e continua a creare non poco disagio psicologico,in particolare ai giovani. Per questo gli studenti chiedono lo psicologo a scuola.
Read MoreIn che modo le aziende possono trattenere i propri talenti? Cerchiamo di capire cosa cercano davvero i lavoratori e come le aziende possono evitare la perdita dei dipendenti più talentuosi.
Read MoreL’industria dell’istruzione cresce ininterrottamente da sette anni. Tra le ragioni di questa crescita troviamo la formazione continua (continuing education) che vede sui banchi studenti “senior”.
Read MoreCosa significa proporre innovazione nel modo di fare business? E quali elementi tenere a mente prima di avviare una strategia? Ce ne parla Andrea Ciancarelli nel suo ultimo articolo.
Read More