Breaking News

Un caffè con la prof.

self-confidence

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

Sono in molti a perdere la propria sicurezza in questi tempi di pandemia, soprattutto giovani in cerca di lavoro. Come si fa a costruire self-confidence quando tutto il mondo ti rema contro? Allora ci sono alcune regole da mettere in pratica.

Come costruire la propria self-confidence?

Intanto, essere gentili con noi stessi. Siamo sempre più tolleranti con gli altri che con noi e a volte, quando ci rivolgiamo alla nostra persona, usiamo termini che forse non useremmo con gli altri. Chi di noi non si è mai dato dello stupido? E quante volte invece, lo abbiamo fatto con gli altri? Come secondo consiglio, prendiamoci cura di noi e ritagliamoci un momento, ogni tanto nella giornata, per coccolare la nostra mente e il nostro corpo. Circondiamoci poi di persone positive, che ci fanno stare bene. Smettiamola di frequentare gente che ci ruba energie, che si lamenta soltanto di come vanno le cose. Le persone che credono in noi e che accettano come siamo sono un toccasana per la nostra self-confidence. Infine, fissiamo degli obiettivi realistici e chiari, e lavoriamo sodo per raggiungerli. Lavorare sodo vuol dire essere disposti a fare rinunce; significa studiare e impegnarsi. Ultimo, ma non ultimo, ricordiamoci che nessuno è perfetto. Gli altri non sono migliori di noi, neppure quelli che vorrebbero farcelo credere.

Foto di Sharon McCutcheon su Unsplash

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: