
Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Partiamo col dire che il mondo è pieno di buone idee. Ma solo pochi individui, potremmo dire pochissimi, sono grado di mettere un’idea in pratica. La realizzazione di un progetto, la cosiddetta execution, rappresenta sempre la parte più difficile.
Che cosa serve per avere successo nella realizzazione di un’ idea o di un progetto?
Allora ecco alcuni aspetti fondamentali per riuscire in un’impresa e realizzare un’idea. Innanzitutto, agire. Chi ha un’idea e vuole applicarla agisce sempre e comunque, anche quando non sa esattamente cosa fare. Va per tentativi, cerca soluzioni, non si ferma in attesa che qualcosa accada. Il secondo aspetto fondamentale per arrivare al successo è dato dal saper trovare le competenze che non si hanno. Questo significa accompagnarsi con persone che hanno skills che noi non abbiamo. Saper costruire relazioni, ampliare il proprio network, stabilire collaborazioni: sono le squadre a raggiungere i grandi obiettivi. Inoltre, per realizzare un progetto servono passione e convinzione. Molti dicono di essere determinati ma pochi sono disposti a fare sacrifici. Essere perseveranti vuol dire essere disposti a investire tempo, energie, fatica. Chi realizza un’idea spesso ha trascorso notti insonni e weekend di duro lavoro, facendo sacrifici difficili da immaginare. Essere determinati vuol dire vedere la meta quando ancora gli altri non riescono a farlo. E infine, la realizzazione di un qualsiasi progetto richiede coraggio, quello di sbagliare. Ha successo chi non si preoccupa di commettere errori e riesce a passare attraverso il fallimento.
Foto di Mika Baumeister su Unsplash