
Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Vediamo quali aspetti sono rilevanti quando prepariamo un discorso e facciamo una presentazione davanti ad un pubblico.
Public speaking skills, competenze di comunicazione
Ci sono cinque aspetti fondamentali da considerare nel public speaking. Il primo, la postura e il linguaggio del corpo. Schiena dritta, spalle tirate indietro, dobbiamo proiettare l’immagine della solidità. Teniamo poi conto di come gesticoliamo, usiamo le mani in modo corretto, per aiutarci ad esprimere i concetti. Il secondo aspetto da considerare riguarda il nostro modo di vestire e di apparire. Il contenuto conta, ma anche la scatola fa la sua figura. Non parlo di essere alla moda o di indossare abiti costosi, ma mi riferisco all’essere curati, puliti, e all’essere sobri, ricordiamoci sempre di non attirare l’attenzione su cosa indossiamo. Passiamo poi alla voce. Il tono della voce deve cambiare mentre presentiamo. Pause e silenzi sono poi tanto importanti quanto le parole. Quarto elemento per la costruzione di un discorso è poi l’emozione. Quello che diciamo conta quando presentiamo, ma ancora più rilevante è come parliamo e quali emozioni siamo in grado di suscitare. Si dice che le persone non sempre ricorderanno cosa abbiamo detto, ma non dimenticheranno mai come le abbiamo fatte sentire. Ultimo, ma non ultimo, gestiamo il tempo a nostra disposizione. Meglio essere sintetici piuttosto che prolissi.