Breaking News

Un caffè con la prof.

network social

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

Oramai gran parte della nostra vita lavorativa si è trasferita sui social, il Covid-19 ha solo accelerato il processo. In tutto questo, anche il mondo della selezione vive online e molti candidati mandano la propria candidatura attraverso posizioni visibili su siti aziendali o LinkedIn.

L’utilizzo del network e dei social per ricercare lavoro

Tuttavia, candidarsi per una posizione di lavoro è cosa ben diversa dal mandare messaggi alla propria rete di contatti, o a persone estranee, dicendo loro che si ricerca un’occupazione e chiedendo se ci possono aiutare. Al contrario, un errato utilizzo dei social e del network può compromettere le possibilità di successo. Innanzitutto, vediamo gli errori più comuni quando si ricerca un lavoro online. Mandare messaggi a professionisti che non conosciamo allegando il nostro CV è una pratica fortemente sconsigliata, soprattutto se l’invio del CV non è stato preceduto da email o messaggi e/o se non abbiamo mai incontrato la persona. Altro atteggiamento, poco gradito, è quello di mandare messaggi generici a persone dentro e fuori dal nostro network, messaggi del tipo “cerco un lavoro”. Milioni di persone disoccupate nel mondo cercano lavoro: per farci aiutare dobbiamo sapere cosa stiamo ricercando e dare indicazioni più concrete rispetto alla generica frase come quella sopra indicata. Ad esempio se contattiamo un professionista che opera in ambito comunicazione aziendale potremmo dire che siamo interessati al settore, oppure indicare la nostra laurea o l’esperienza maturata e chiedere che apprezzeremmo sapere in che modo poterci candidare. Più semplicemente, per evitare di disturbare coloro che non conosciamo, andiamo sul sito aziendale e seguiamo le indicazioni che ci sono date per candidarci o usiamo la job description su LinkedIn. Infine, ricordiamo che il buon senso e le norme di buona educazione valgono sempre. I social e la modalità online non ci autorizzano a contattare tutto e tutti per cercare lavoro in qualsiasi modo e momento.

L’amicizia è cosa ben diversa dall’essere connessi attraverso FB o LinkedIn.

Foto di Marvin Meyer su Unplash

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: