Breaking News

Un caffè con la prof.

online

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

La capacità di parlare in pubblico è una dote fondamentale per studenti, professionisti e lavoratori in azienda. Tutti devono saper parlare davanti ad un’audience, non importa se composta solo da due persone o da duecento.

Come parlare in pubblico quando siamo online?

Una delle doti più importanti del public speaking online è l’attitudine alla sintesi. Se avessimo un tempo illimitato a nostra disposizione il problema non sussisterebbe. Ma oggi le persone hanno poco tempo e l’attenzione degli individui, online, si riduce notevolmente venendo a mancare una parte importante del linguaggio del corpo e del rapporto umano. Se non siamo capaci di trattenere l’attenzione gli ascoltatori “fuggono” su altre pagine. Avere sintesi significa seguire alcune semplici regole. Innanzitutto presentarci in pochi secondi, senza parlare troppo di noi (a meno che non si tratti di un colloquio di lavoro o di un incontro in cui ci è stato espressamente richiesto di raccontare chi siamo). Successivamente, illustrare con chiarezza l’argomento di cui parleremo e che ci interessa affrontare. Esporre pochi concetti in modo chiaro; laddove possibile avere un supporto visivo, ad esempio delle slide che abbiano poco testo e immagini appropriate. Infine, una slide di riepilogo, che riassuma quanto detto, che evidenzi il messaggio. Chiudiamo quindi con i nostri contatti, magari un indirizzo email a cui poter scrivere. Anche soli 5 minuti online non sono pochi, si possono dire tante cose in 300 secondi. Non è difficile stare nei tempi, occorre solo fare pratica e non improvvisare. Ricordiamoci che le persone sono disposte ad ascoltarci online nella misura in cui diciamo cose interessanti, con concetti chiari e in poco tempo.

Foto di Annie Spratt, su Unsplash

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: