
Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Come fare impresa dopo Covid-19?
Fare impresa nella Fase 2 non è solo un fatto di velocità ma innanzitutto una questione di ricerca e di osservazione. Chi gestisce un’impresa, o vuole aprirne una nuova, deve tenere conto del fatto che molti prodotti e servizi andranno a scomparire, mentre nuove abitudini imporranno la necessità di consumare in modo diverso. Intanto, che cosa deve ricercare un imprenditore? I nuovi stili di vita delle persone così come i servizi di cui potranno avere bisogno, a partire già da oggi. Covid non è solo un virus che prima o poi passerà: è un cambiamento epocale di vita, modi di fare, mangiare, salutarsi, divertirsi e fare acquisti. Per questo serve ricercare online e seguire i trend. Ma anche capire quali difficoltà incontrano oggi i consumatori e che cosa si potrebbe fare per superarle. Fare impresa significa osservare i comportamenti di acquisto per capire i consumatori. D’altronde, in qualsiasi epoca, le aziende vendono se vi è, o potrebbe esservi, bisogno o desiderio di qualcosa.
Ha senso investire ora? In tempi di crisi bisogna agire, la speranza non è mai una strategia. Investire sullo sviluppo delle tecnologie, dato che molti prodotti e servizi esistenti saranno usati/fruiti in chiave moderna. Spendere sulla sostenibilità, prestare attenzione all’ambiente visto che indietro non si torna. Anche quando il virus sarà stato sconfitto noi saremo cambiati, e il mondo con noi.