Breaking News

Un caffè con la prof.

aumento stipendio

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

Molti lavoratori vorrebbero richiedere un aumento di stipendio, ma spesso non sanno se, come e quando avanzare la proposta. Domandare un incremento salariale rappresenta sicuramente una delle richieste più difficili da fare al proprio datore di lavoro.

Quando e come presentare la richiesta di aumento di stipendio?

Fatemi dire che non occorre avere fretta di fare la richiesta, il momento in azienda deve essere ideale, non ci debbono essere emergenze, crisi o altre priorità in corso. Da quando prendiamo consapevolezza del fatto che pensiamo di avere diritto ad un aumento possiamo attendere anche qualche mese, se il momento non è quello giusto. Per procedere dobbiamo richiedere un incontro e raccontare della nostra performance e del nostro lavoro. Potrà essere utile avere documentazione alla mano, magari una sintesi di una pagina, per dimostrare cosa abbiamo fatto, i risultati ottenuti e gli obiettivi raggiunti, se non addirittura superati. Il riferimento al lavoro svolto deve essere tangibile; laddove possibile indichiamo numeri, statistiche e progressi concreti. Se siamo convinti di avere diritto a un incremento salariale spieghiamo le nostre ragioni, motiviamo la richiesta sulla base dei fatti, dimostrando l’effettivo valore che siamo stati in grado di portare per la nostra azienda.

Il merito reale e il contributo da noi portato, sono le uniche ragioni che possono indurre l’azienda ad accettare la nostra richiesta.

Foto di Nattanan Kanchanaprat da Pixabay

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: