
Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
L’attitudine giusta per creare la propria impresa
Una delle cose più difficili nella vita è quella di sviluppare una idea e renderle fruibile, trasformandole in un prodotto o servizio che le persone possono acquistare. Essere imprenditori e creare un’impresa non è semplice ma è spesso il desiderio di molti individui, soprattutto giovani.
Ma cosa serve per creare una propria impresa?
Lasciando perdere gli aspetti tecnici e le risorse necessarie per diventare imprenditori parliamo dell’attitudine. Innanzitutto, per avere una propria impresa non bisogna aver paura di fallire. Sembrerà strano ma è proprio così. Il timore del fallimento impedisce alle persone di sperimentare e di provare ad innovare: gli imprenditori di successo, al contrario, sono proprio quelli che non hanno avuto la paura di sbagliare e che hanno sicuramente innovato. Quelle che per la gran parte delle persone erano idee senza senso sono oggi aziende di successo.
L’importanza del networking e della relazione con gli altri
Un altro elemento importante dell’essere imprenditori è dato dalla condivisione delle idee e dal parlarne con gli altri. Quando si sviluppa un’idea si affrontano mille difficoltà e affrontarle da soli è ancora più complicato. Per non sentirsi soli nello sviluppo della propria impresa, e per ricevere idee e supporto, occorre parlarne con amici e conoscenti, seminare nelle relazioni per poter raccogliere. Infine, serve lavorare in maniera intelligente. L’abilità di un grande imprenditore, che non può e non potrà mai fare tutto da solo, sta nel trovare le competenze che gli sono necessarie per sviluppare l’impresa.
Foto di StartupStockPhotos da Pixabay