Breaking News

Un caffè con la prof.

colloquio telefonico

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

Il colloquio telefonico

Sono molte le aziende che fanno una prima selezione al telefono, fissando un appuntamento telefonico con il candidato. Questa tipologia di colloquio serve all’organizzazione per capire se proseguire nella selezione e se vale la pena invitare il candidato ad un futuro incontro in presenza.

Come ci si prepara ad un colloquio al telefono?

Occorre sempre prepararsi per un colloquio di lavoro, anche se telefonico. Innanzitutto bisogna trovare un luogo tranquillo e senza rumori, lontano da traffico, musica, televisori. Seconda cosa, ricordiamoci che il nostro interlocutore non ha modo di vedere chiaramente le nostre espressioni ne’ di leggere il labiale. Dobbiamo quindi avere una comunicazione chiara e precisa e scandire bene le parole. Facciamo pause per accertarci che l’altra persona abbia capito e sorridiamo. Il sorriso e la positività, anche se non visti, vengono sempre percepiti dall’altro lato del telefono.

Infine, giova ricordarlo, la concentrazione deve essere sul colloquio. Non bisogna svolgere altre attività mentre si parla (ad esempio non battere sulla tastiera e scrivere al computer), men che meno masticare gomme o mangiare. L’ultima raccomandazione riguarda il fatto di non usare le cuffie: prendiamo il telefono con le mani e teniamolo vicino all’orecchio.

Photo by Taylor Grote on Unsplash

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: