Breaking News

Quelli della Generazione Z

Generazione Z

di Antonella Salvatore

Chi sono quelli della Generazione Z? Il termine generazione Z si riferisce a tutti coloro che sono nati a partire dalla metà degli anni 90 o inizi 2000, quindi coloro che oggi non superano i 25 anni di età. Ogni generazione ha le sue caratteristiche e si trova a vivere momenti storici diversi, vediamo quindi quali sono le caratteristiche di questi giovani.

Nativi digitali

Se la generazione precedente è stata costretta ad imparare l’uso della tecnologia, quella Z è invece nata con gli smartphone e cresciuta nell’epoca della digitalizzazione. Questi giovani non conoscono una vita senza tecnologia, per loro è naturale comprare online così come far scorrere il dito su uno schermo per vedere un film. Questa è la generazione che vive con il telefono in mano, che nello smartphone cerca tutte le risposte, e che online acquista prodotti e vive esperienze.

Attivisti e impegnati

Questa è la generazione di Greta Thunberg, quelli che si battono per il clima del pianeta, così come per i diritti delle minoranze. Utilizzano il termine diversità per esprimere uguaglianza. Si tratta di un gruppo di persone che non vede le differenze sociali né quelle di genere. Non dimentichiamo che questi ragazzi sono nati nell’epoca della legalizzazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso, figli delle famiglie arcobaleno, abituati alle famiglie allargate. Una generazione che non giudica, estremamente aperta, che considera naturale vivere con persone di altre culture, che non attribuisce categorie o etichette.

Amanti della condivisione

Se per baby boomers, generation X e Y era importante acquistare per possedere (la casa così come la macchina) per la generation Z vale il concetto di condivisione. Per loro è normale abitare in una casa con altri così come è naturale usare il car sharing per inquinare e spendere meno. Sono loro la generazione dell’usato e del riciclo, in risposta al consumismo e al fast fashion dei grandi marchi di moda. Condividono ovviamente anche via social, ma sono più attenti degli altri alla propria privacy.

Attitudine imprenditoriale

Infine, giovani con attitudine imprenditoriale nel DNA. Figli di una generazione che ha visto la recessione, la generation Z ha sviluppato una attittudine entrepreneurial alla risoluzione dei problemi, una maggiore flessibilità in termini lavorativi. Si tratta della convinzione che il lavoro vada creato e cambiato, e non ereditato o preso da qualcuno. Sono giovani molto preoccupati del proprio futuro e anche più realisti della generazione che li ha preceduti.

Foto di rawpixel da Pixabay

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: