Breaking News

Trovare lavoro con Instagram

di Giorgia Conte, Digital Strategist

Instagram è senza dubbio il Social Network preferito dai Millennials. Con quasi 1 miliardo di utenti nel 2018, si posiziona secondo solo al colosso di Facebook. Anche se la maggior parte degli utenti ricade nella fascia di età tra i 18 ed i 34 anni, quasi tutti i brand e le aziende sono presenti sulla piattaforma. Questo crea un’opportunità enorme per chi vuole trovare lavoro, fornendo un potente strumento di visibilità del proprio profilo e ricerca di informazioni. 25 milioni di brand, nel 2019, hanno un account su Instagram. Anche se l’obiettivo delle aziende che partecipano attivamente alla vita del social non è quello di ricercare candidati, molte di loro forniscono informazioni fondamentali per la ricerca di lavoro. Ma come si può sfruttare la presenza dei brand su Instagram per cercare lavoro? Sicuramente ci si può focalizzare su due punti principali: l’utilizzo del Social come “vetrina” per presentare la propria figura professionale e come strumento di ricerca di informazioni riguardo alle aziende.

Come presentarsi al meglio su Instagram

Di seguito un paio di consigli su come ottimizzare la propria presenza sul Social per presentare la propria figura professionale. Curare il profilo. Anche se la maggior parte dei Recruiter controlla i profili dei candidati attraverso Linkedin, con una breve ricerca online si può risalire agli account social associati ad ogni utente. Per questo è importante avere un profilo Instagram “aperto al pubblico” curato e professionale. Nel caso in cui si vogliano condividere selfie con amici o immagini ludiche, è consigliato avere un profilo Instagram privato. Creare un Brand Personale. Per utilizzare la piattaforma come “vetrina” delle proprie competenze ed esperienze professionali si possono condividere consigli e notizie di settore sia attraverso stories che post. Curare il “Personal Branding” è uno dei primi step per la ricerca del lavoro. Seguire aziende ed hashtags. Per essere aggiornati rispetto alle ultime offerte di lavoro è importante seguire le aziende e gli hashtag del settore di riferimento. Le multinazionali hanno un account dedicato al dipartimento Risorse Umane nel quale condividono le offerte di lavoro recenti. Come cercare informazioni utili su Instagram per trovare lavoro 25 Milioni di Aziende hanno un account su Instagram.
Ecco come i loro profili possono essere utilizzati per trovare lavoro:

Capire se sei adatto a lavorare per l’azienda.

Il profilo Instagram di un’azienda riflette le caratteristiche principali del suo brand: mission, vision, tono di voce e valori aziendali. Queste informazioni sono fondamentali per capire se c’è corrispondenza tra i valori dell’azienda ed i propri. Ad esempio, un account Instagram può riflettere lo spirito creativo ed innovativo di un’azienda, o al contrario può far emergere la sua cultura formale e tradizionale. Ottenere informazioni utili. Una delle domande più frequenti in sede di colloquio è: “Perché vorresti lavorare per noi?”. Capire qual è il “mood” aziendale, quali sono i valori fondamentali e le Mission e Vision può fornire delle informazioni uniche ed originali per rispondere a questa domanda. Si potrebbe, ad esempio, far riferimento alla coesione del team, se ciò è emerso dalle storie aziendali, o alla possibilità di lavorare in diversi uffici del mondo, o da remoto. Queste informazioni possono essere utilizzate anche in fase di redazione della lettera motivazionale da presentare all’azienda! Cercare lavoro può essere frustrante e demotivante, ma con alcune accortezze ci si può distinguere dalla massa e far risaltare le proprie competenze!

Foto di Tumisu da Pixabay

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d