Breaking News

Speed interview: il colloquio del futuro

di Antonella Salvatore

Si parla sempre più spesso di speed interview: sarà questo il colloquio di lavoro del futuro?

Intanto capiamo cos’è e come si svolge una speed interview.

La cosiddetta speed interview è un colloquio di lavoro con tutte le dinamiche di uno speed date.

Infatti, questo tipo di colloquio ha una durata solita di 8-10 minuti fijno ad un massimo di 15 minuti, ed ha lo scopo di permettere all’azienda di colloquiare un numero elevato di candidati nel più breve tempo possibile.
Si tratta quindi di un colloquio che consente di risparmiare tempo e denaro, ma non solo.

La speed interview ha anche l’obiettivo di testare come il candidato risponde quando è messo sotto pressione, quale tipo di risposte dà, se riesce a concentrarsi o se, al contrario, racconta elementi inutili e non sa chiudere l’argomento. Questo tipo di colloquio consente di capire se, ed in che misura, il candidato sa gestire il tempo, e qual è la sua capacità di concentrazione.

Questa tecnica di colloquio è ampiamente utilizzata da gruppi aziendali che hanno migliaia di dipendenti. Aziende che devono assumere centinaia di persone nelle stesse attività utilizzano la speed interview, ad esempio assunzioni per addetti alla vendita, addetti alla ristorazione, customer service, e così via dicendo.

La speed interview è particolarmente utilizzata per le posizioni più junior, quelle cosiddette entry level, ma c’è chi sostiene che dovrebbe essere utilizzata anche per le persone più senior.

Perché?

Solitamente chi sa di avere solo 10 minuti per fare una buona impressione è più propenso a non trascurare alcun dettaglio durante il colloquio, ad essere estremamente concentrato, attento, rapido nelle risposte senza perdersi in dettagli inutili.

Chi sa di avere solo 10 minuti è estremamente concentrato sul proprio linguaggio del corpo così come su quello del suo interlocutore; i candidati assumono posizioni molto corrette nelle speed interview, è molto più semplice controllare il proprio corpo per soli 10 minuti piuttosto che per un’ora intera.

La speed interview è più semplice del tradizionale colloquio di lavoro?
No, tutt’altro.

Il fatto di avere solo 10 minuti a propria disposizione pone il candidato molto sotto pressione, non ci si può permettere di sbagliare in 10 minuti perché difficilmente si avrebbe il tempo di recuperare.

L’unica soluzione per riuscire in questa impresa è prepararsi molto bene, praticare non solo cosa dire ma anche in quanto tempo, quindi calcolare i propri tempi di risposta.

Se vi sembra facile, provateci!

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: