Breaking News

work

Siamo il "fanalino di coda", ma nessuno spiega perché

Luglio 19, 2018

La scarsa specializzazione, la conoscenza limitata, la mancanza di innovazione, ci portano un benessere che può essere facilmente minacciato; abbiamo competenze facilmente imitabili, replicabili altrove, magari in posti dove la manodopera costa meno.
Studiamo poco rispetto ai paesi piu competitivi, lavoriamo meno, spendiamo di più  e per questo siamo gli ultimi della classe.

Read More

E se da grande facessi il libraio? Il sapere: la chiave per aprire le porte del futuro.

Giugno 22, 2018

Intelligenza artificiale, digital transformation, innovazione e nuove tecnologie…ma i mestieri di una volta esistono ancora? Competenze, apertura mentale, gioco di squadra, flessibilità, studio e cultura, le caratteristiche da possedere per diventare librai.

Read More

Del poco lavoro che abbiamo

Maggio 22, 2018

Il nostro lavoro ha scarso valore, manchiamo di competenze innovative. Il ruolo della formazione continua.

Read More

Siamo davvero usciti dalla crisi?

Maggio 18, 2018

Il nostro problema non è dato solo dai disoccupati (ricordiamolo, che non includono gli inattivi), ma è rappresentato anche e soprattutto dal basso numero di occupati.
L’ulteriore problema poi è dato dalle occupate, neppure il 49% delle donne lavora, contro la media europea del 65%.
La notizia grave è che siamo ancora in crisi.
La notizia ancora più grave è che diciamo di essere usciti dalla crisi.

Read More
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: