Il turismo che vogliamo, a differenza di quello pre-covid, dovrà avere l’obiettivo di valorizzare e proteggere il patrimonio italiano. Dovrà far emergere l’unicità e la bellezza del made in Italy, privilegiando attenzione al viaggiatore e qualità dei servizi. L’industria del turismo nel nostro paese può ripartire evitando gli errori del passato.
Read MoreIl 72% dei comuni italiani ha meno di 5.000 abitanti e perde popolazione. Lo smart working potrebbe aiutare i piccoli comuni a ripopolarsi. Servono infrastrutture e lavoro.
Read MoreIl crollo dell’industria turistica mondiale rappresenta un’occasione per ripensare il nostro modo di viaggiare e di fruire delle bellezze del territorio.
Read MoreLa fotografia di Ara Güler in mostra al Museo di Roma in Trastevere fino al 20 settembre. L’artista attraverso le foto in bianco e nero dedicate a Istanbul.
Read MoreLa nanotecnologia restaura il patrimonio culturale italiano, garantisce lavori precisi, stravolge le tecniche di manutenzione e restauro usate nel XX secolo. La nuova frontiera digitale cambia il modo di conservare e di manutenere i beni culturali e artistici.
Read More«La cultura e le competenze sono fattori imprescindibili di crescita». La ripartenza del teatro, secondo Mino Sferra
Read MoreSi chiama turismo di prossimità e sta ad indicare le prossime vacanze, quelle dopo Covid-19. Viaggi più sostenibili e rispettosi dell’ambiente, in giro per la nostra bella Italia.
Read MoreIl digitale e lo sviluppo delle competenze. I nuovi lavori e la crescita del web. Ecco come la cultura digitale consente un futuro sostenibile.
Read MoreIl patrimonio culturale italiano coinvolge le persone, emoziona i visitatori, valorizza la cultura, presenta le testimonianze storiche, evidenzia la bellezza. Parliamo con Carmine Marinucci di “Itineraridibellezza”, appassionante sfida culturale della seconda edizione di “#HackCultura2020”.
Read MoreL’Italia non ha tanto un’emergenza di dissesto idrogeologico quanto, e soprattutto, un problema culturale e morale. Il paese dei furbi, della mancanza di merito e di competenze deve ripartire dalla scuola.
Read More