“De Nittis e la rivoluzione dello sguardo” in mostra a Ferrara, presso Palazzo dei Diamanti, fino al 13 aprile 2020. Tra pittura e fotografia, scopriamo l’artista.
Read MoreIl mercato dell’arte mondiale continua a crescere. Le fiere d’arte rappresentano un’importante occasione. L’intervista a Maria Gracia de Pedro
Read MoreFrida Kahlo: il caos dentro. Si chiama così la mostra a Roma dedicata all’artista messicana che ha avuto un notevole impatto sociale e culturale in ambito artistico culturale.
Read MoreL’Enigma del Reale, ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, a cura di Paola Nicita, fino al 2 febbraio 2020.
Read MoreFino al 6 gennaio 2020 presso Palazzo Barberini a Roma la mostra Michelangelo a colori. Una mostra elegante e raffinata, che espone dipinti dei seguaci di Michelangelo, tra questi Marcello Venusti e Lelio Orsi.
Read MoreL’Effettismo, il movimento fondato dal maestro Franco Fragale, oggi portato avanti dalla figlia Francesca Romana si fonda sullo scambio di emozioni tra un’opera e il suo osservatore.
Read MoreViaggio nei giardini d’Europa. Da Le Nôtre a Henry James. La mostra si tiene presso la Reggia di Venaria e resterà aperta fino al prossimo 20 ottobre. Un evento unico, che ci mostra come i giardini siano stati speso, nella storia, punto di incontro tra la cultura italiana e quella europea.
Read MoreLa «nuova Gioconda» rinvenuta a Roma è opera di Leonardo e non una imitazione. Quadro contemporaneo del capolavoro del Louvre, dal 4 ottobre sarà esposto a Roma presso l’Accademia dei Lincei.
Read More