Tra il 2018 e il 2020 la percentuale dei lettori italiani è scesa dal 65% al 58%. Crolla in Europa la produzione cartacea, a favore di quella digitale. E il futuro delle librerie?
Read MoreChiusi dentro le nostre case, sempre connessi alla tecnologia: il covid-19 non necessariamente ci insegna a rallentare. Elogio della lentezza, prendiamoci tempo.
Read MoreNon sappiamo più parlare l’italiano. Le prime ragioni di questo declino culturale e linguistico sono da ricercarsi nella tecnologia, nella scarsa cultura della lettura ma anche in una mancanza della reale capacità di ascolto degli individui.
Read MoreIntelligenza artificiale, digital transformation, innovazione e nuove tecnologie…ma i mestieri di una volta esistono ancora? Competenze, apertura mentale, gioco di squadra, flessibilità, studio e cultura, le caratteristiche da possedere per diventare librai.
Read More