lavoro

benessere mentale

Ultimi per benessere mentale

Marzo 11, 2023

Il nostro paese risulta ultimo per benessere mentale, seguito da Giappone e Francia. La recente indagine AXA, condotta da Ipsos, ha riguardato ben 16 nazioni, e ha visto coinvolto un campione di oltre 30.000 italiani, di età compresa tra i 18 e i 74 anni. I risultati del sondaggio “Being mind healthy” evidenziano che il 56% della popolazione esaminata, conferma di non avere un benessere mentale. 

Read More
Quiet quitting

Come affrontare il quiet quitting

Novembre 13, 2022

Fase due del lavoro post-pandemia. Dopo le grandi dimissioni arriva il quiet quitting, fare il minimo indispensabile. Come affrontare i quiet quitters in azienda?

Read More
Come cambiano lavoro e lavoratori

Come cambia il lavoro dopo il Covid

Novembre 6, 2022

In che modo cambiano lavoratori e lavoro nel post-Covid. Dalle grandi dimissioni al turnover di personale, dalla creazione del welfare alla necessità di trattenere i talenti e di formarli.

Read More
Metaverso

Metaverso, i livelli di business e le tecnologie

Giugno 13, 2022

Lanciare un nuovo metaverso proprietario o presidiare quelli esistenti? Ognuno di questi mondi rappresenta un’opportunità per imprese e lavoro.

Read More
Leadership gentile

Leadership gentile

Marzo 28, 2022

Il leader gentile ha empatia, comprende gli altri e guida il team mostrando autorevolezza. Il mondo del lavoro, e non solo quello, oggi ha tanto bisogno di leadership gentile.

Read More
lavoro povero

Il lavoro povero in Italia

Gennaio 20, 2022

L’Italia si colloca al quarto posto in Europa per povertà lavorativa. Cosa vuol dire lavoro povero e quali misure di cambiamento si prevedono nel nostro paese?

Read More
mismatch competenze

Il mismatch di competenze

Gennaio 10, 2022

L’Italia si trova soltanto al ventesimo posto in Europa per competenze digitali, questo dice il rapporto DESI 2021. Parliamo del mismatch di competenze nel nostro paese.

Read More
Donne e lavoro

Donne, STEM e lavoro

Dicembre 9, 2021

Ad ottobre sono state assunte 35.000 persone, ma si tratta di soli uomini. Il dato di occupazione delle donne continua a scendere e l’Italia resta indietro in Europa.

Read More
Italia fobica irrazionale

L’Italia fobica e irrazionale

Dicembre 4, 2021

L’ultimo rapporto del Censis illustra un’Italia fobica e irrazionale, in cui non solo si nega la pandemia, ma si arriva a negare la storia. Un “pensiero stregonesco e sciamanico” dell’Italia in pandemia.

Read More
Fuga talenti

Fuga dei talenti, strategie per contrastarla

Settembre 24, 2021

In che modo le aziende possono trattenere i propri talenti? Cerchiamo di capire cosa cercano davvero i lavoratori e come le aziende possono evitare la perdita dei dipendenti più talentuosi.

Read More
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: