Breaking News

job

Cultura aziendale

Capire la cultura aziendale

Novembre 11, 2019

Non conta solo il lavoro che facciamo ma anche, e soprattutto, come lo facciamo. Le persone restano per anni nella stessa azienda grazie alla cultura organizzativa e al modo di fare le cose. Come capire già dal colloquio se la cultura aziendale è adatta a noi?

Read More

Colloquio di lavoro: la domanda più insidiosa

Dicembre 12, 2018

Qual è la domanda che non vorremmo ci fosse fatta in sede di colloquio? Cosa ci mette in difficoltà quando vogliamo avere un lavoro? Le nostre debolezze: come parlarne senza compromettere l’esito del colloquio, valorizzando la nostra unicità.

Read More

Giovani e lavoro: non sono solo spine

Ottobre 30, 2018

Quando si parla di giovani e lavoro, si parla quasi sempre delle difficoltà che i giovani hanno ad entrare nel mondo del lavoro e della disoccupazione giovanile e raramente e poco dei vantaggi e degli strumenti a disposizione delle nuove generazioni…ricordiamoci, e ricordiamo ai più giovani, i vantaggi di questa epoca e gli strumenti a loro disposizione, strumenti che fino a qualche tempo fa non esistevano affatto; ricordiamolo affinché i giovani imparino anche ad apprezzare quello che hanno ricevuto e le conquiste che sono state fatte.
Quando conquiste e valori diventano scontati si rischia di perdersi.

Read More

Siamo il "fanalino di coda", ma nessuno spiega perché

Luglio 19, 2018

La scarsa specializzazione, la conoscenza limitata, la mancanza di innovazione, ci portano un benessere che può essere facilmente minacciato; abbiamo competenze facilmente imitabili, replicabili altrove, magari in posti dove la manodopera costa meno.
Studiamo poco rispetto ai paesi piu competitivi, lavoriamo meno, spendiamo di più  e per questo siamo gli ultimi della classe.

Read More

Leadership di successo: perchè la mindfulness è indispensabile

Giugno 29, 2018

L’intelligenza prende molte forme fra le quali l’abilità di comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri. Ecco allora la Mindfulness, essenziale per sviluppare una leadership di successo.

Read More

Perché la disoccupazione italiana dura più delle altre.

Giugno 8, 2018

Quando si resta disoccupati si può ancora chiedere aiuto presso un ufficio di collocamento? La flexicurity si fonda su tre principi: flessibilità per le aziende per assumere e licenziare, flessibilità ai lavoratori ed indennità. Capiamo come mai la flexicurity in Italia non funziona

Read More

Del poco lavoro che abbiamo

Maggio 22, 2018

Il nostro lavoro ha scarso valore, manchiamo di competenze innovative. Il ruolo della formazione continua.

Read More

Siamo davvero usciti dalla crisi?

Maggio 18, 2018

Il nostro problema non è dato solo dai disoccupati (ricordiamolo, che non includono gli inattivi), ma è rappresentato anche e soprattutto dal basso numero di occupati.
L’ulteriore problema poi è dato dalle occupate, neppure il 49% delle donne lavora, contro la media europea del 65%.
La notizia grave è che siamo ancora in crisi.
La notizia ancora più grave è che diciamo di essere usciti dalla crisi.

Read More

Prof., ma lei sapeva cosa avrebbe fatto da grande?

Maggio 11, 2018

Siamo il paese che sopravvive e va avanti grazie alla innata capacità di reagire nei momenti di difficoltà, capacità spesso lodata, raccontata nelle commedie e nei film, la nota arte italiana di arrangiarsi.
Ma la domanda vera è: siamo capaci di pianificare e prendere decisioni con lucidità senza essere spinti dall’emergenza del momento?
Quale attitudine long-term ha l’Italia?

Read More

Ma l'Alternanza Scuola Lavoro serve o non serve?

Maggio 8, 2018

Quanto serve l’Alternanza Scuola Lavoro? Ed in che modo aiuta i ragazzi? La riforma vista dalle prospettive della scuola, degli studenti e delle aziende.

Read More
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: