Quando incontriamo qualcuno abbiamo una prima impressione, spesso difficile da cambiare. Ecco i consigli in “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Read MoreQuali sono i limiti di un robot? Di chi è la colpa nel caso arrechino danni? In che relazione devono essere con noi umani? Parliamo di robotica ed etica.
Read MoreScrivere aiuta a ridurre l’ansia e la depressione, oltre al fatto che consente di dormire meglio. Parliamo di terapia della scrittura e del suo potere in epoca covid.
Read MoreLe emozioni sono contagiose e questo rappresenta un problema in questa fase di pandemia. Gina Siddu Pilia ci spiega il contagio emotivo e come difendersi da quello negativo.
Read MoreLa tecnologia irrompe nelle nostre vite ogni giorno di più. Cosa accadrà alla relazione umana? In Danimarca corrono ai ripari e insegnano l’empatia nelle scuole primarie.
Read MoreIn che modo la gamification aiuta nel sovraccarico cognitivo? E quali sono gli impieghi del gioco in ambito non ludico? Scopriamo il rapporto tra gamification e formazione con Nicola Sapio
Read MoreDobbiamo cominciare a capire da dove, quando e perché viene l’intuizione, come definirla, individuarla, stimolarla, addestrarla, orientarla. Ma anche come amarla e porla al centro di qualsiasi conoscenza, di qualsiasi esperienza, come fondamento del percorso educativo di ogni essere umano.
Read MoreL’innovazione è il nuovo che diventa noto, e vive solo se chi padroneggia il nuovo sapere lo condivide e così lo completa. E questa spirale virtuosa si esalta se i due flussi sono armonici. L’innovazione-educazione altro non è che l’immensa terribile e meravigliosa arte dello stare al mondo.
Read More