Non è un caso che nel Paese con il più alto tasso di analfabetismo, di base e specialistico, ci sia il più alto tasso di disoccupazione giovanile. Non è una banalità che con il passare degli anni si manifesti il più basso numero di frequenze durante le lezioni scolastiche nonostante ci sia un aumento smisurato delle tipologie di percorsi formativi a disposizione e di opportunità d’apprendimento. Come ci si prepara al mercato del lavoro?
Read More