Il cammino verso la parità resta lungo da compiere, a partire da quello in ambito lavorativo. La partecipazione delle donne alla vita amministrativa ed economica di questo paese resta ancora limitata.
Read MoreAd ottobre sono state assunte 35.000 persone, ma si tratta di soli uomini. Il dato di occupazione delle donne continua a scendere e l’Italia resta indietro in Europa.
Read MoreLe donne italiane fuori dalla politica e dal potere e ora anche fuori dal mercato del lavoro. L’Italia non è un paese per donne.
Read MoreUna nuova società, in cui bisogna imparare a proteggere l’identità di genere partendo dal linguaggio. Parliamo di genere neutro.
Read MoreIl gender gap, ossia il divario di genere, è peggiorato nell’era di Covid19. Dalla gestione di casa e figli, ai lavori precari, ecco in che modo si alimenta la disuguaglianza tra uomini e donne in Italia.
Read MoreL’Islanda rappresenta il paese migliore al mondo in cui vivere se si è donne. Facciamo il punto sull’Italia nel raggiungimento della parità di genere.
Read MoreA che punto si trova l’Italia nel raggiungimento degli obiettivi dell’ Agenda 2030? I maggiori risultati li abbiamo nel settore sanitario e delle energie rinnovabili. I problemi principali restano l’istruzione e il gender gap.
Read MoreL’Italia è donna? L’occupazione femminile al 49% e la poca presenza in posizioni di potere rendono l’Italia ancora distante dalla parità di genere. Scopriamo i numeri del lavoro femminile e cosa si deve fare.
Read MoreChi è il diversity manager e come mai è così importante per le aziende? Questa figura valorizza le differenze e si occupa di ottimizzare la gestione delle risorse umane, favorendo integrazione ed inclusione.
Read MoreQuanta disuguaglianza sociale abbiamo nel nostro paese? Chi sta in alto guadagna solitamente un reddito sei volte superiore a chi sta in basso. Le donne hanno mediamente il 15% di probabilità in più degli uomini di restare disoccupate, ed il 75% di accettare un lavoro sottopagato. Davvero tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge?
Read More