Sicilia, Campania, Calabria e Puglia, le regioni con i peggiori tassi di occupazione in UE. Cresce la disparità tra nord e sud Italia.
Read MoreIl leader gentile ha empatia, comprende gli altri e guida il team mostrando autorevolezza. Il mondo del lavoro, e non solo quello, oggi ha tanto bisogno di leadership gentile.
Read MoreIl cammino verso la parità resta lungo da compiere, a partire da quello in ambito lavorativo. La partecipazione delle donne alla vita amministrativa ed economica di questo paese resta ancora limitata.
Read MoreIl governo investe nella ricerca e decide di raddoppiare le borse di studio per i ricercatori. Il cambio di passo dell’Italia, che oggi si trova agli ultimi posti in Europa per investimenti nella ricerca scientifica.
Read MoreContinua lo sviluppo del metaverso, con la celebrazione del primo matrimonio. Ma sorgono problemi di etica, con la prima moltestia in questo mondo parallelo.
Read MoreAd ottobre sono state assunte 35.000 persone, ma si tratta di soli uomini. Il dato di occupazione delle donne continua a scendere e l’Italia resta indietro in Europa.
Read MoreI dati Eurostat 2020 ci dicono ancora una volta che siamo fanalino di coda in Europa per numero di laureati. Solo il 29% arriva al traguardo, contro una media europea del 41%.
Read MoreL’intervista a Livia Capparelli, giocatrice di calcio di Serie A con ben due lauree. Quando le donne sanno che possono raggiungere tranquillamente gli stessi obiettivi che raggiungono gli uomini.
Read MoreOgni giorno almeno tre disabili riportano un abuso. Ogni due lo fa una persona LGBTQI+. Ogni tre giorni una donna muore per mano di un uomo. L’Italia “sui generi”, tra discriminazioni e voglia di progresso.
Read MoreA causa della pandemia 96.000 madri hanno perso il lavoro. Il mercato occupazionale femminile in crisi, mentre il paese arranca ancora con asili, scuole primarie e servizi alla famiglia.
Read More