Quali sono le competenze più richieste nel 2020? Analisi e organizzazione dei data (data science), cyber security e utilizzo di software gestionali CRM (Customer Relationship Management).
Read MoreQuali sono le tre tecnologie che cresceranno di più nel 2020? Dall’Internet of things, all’intelligenza artificiale alla tecnologia vocale, un viaggio per capire il futuro che ci aspetta.
Read MoreQuale sarà il futuro dell’istruzione? I robot sostituiranno gli insegnanti? Vediamo come sta cambiando il mondo della formazione con l’intelligenza artificiale.
Read MoreNell’area OCSE solo l’1,1% della popolazione ha un dottorato. In Italia la percentuale scende drasticamente, parliamo dello 0,5% delle persone. Il nostro paese investe meno degli altri in istruzione e borse di studio, e non vince la sfida dell’e-learning.
Read MoreL’Italia al posto n.25 in Europa per digitalizzazione. Nel nostro paese mancano competenze digitali, e questo soprattutto perché non abbiamo percorsi scolastici idonei, contrariamente al nord Europa. Scopriamo di più.
Read MoreIl mondo dei luxury brand si avvicina sempre di più al digitale. Molti i casi di aziende note che utilizzano le tecnologie per migliorare l’esperienza del cliente e la propria efficienza. Scopriamo di più.
Read MoreCome si diventa Influencer? Ecco quali sono le caratteristiche e le tipologie di questa nuova figura professionale. Scopriamo anche il valore dei cosiddetti nano-influencer.
Read MoreL’Estonia è l’unica vera nazione digitale. Un paese in cui non si fanno file, con zero burocrazia e dove ogni cittadino ha un proprio file nel database pubblico. Tutto nella massima sicurezza ed efficienza. Un futuro possibile?
Read MoreLa tecnologia ruba posti di lavoro? Se è così, come mai sono proprio i paesi tecnologicamente più avanzati ad avere maggiore occupazione? Scopriamo in che modo la tecnologia ci permetterà di affrontare il futuro.
Read MoreOgni essere umano, bambino, giovane, adulto, è parte attiva del cambiamento culturale e sociale. Il TEDX di Roma 2019, e i suoi personaggi, ci dicono che è l’essere umano, e solo lui, al centro del futuro della società.
Read More