Fino allo scorso anno solo il 3% della popolazione lavoratrice utilizzava lo smart working. Il coronavirus farà cambiare il modo di lavorare?
Read MoreIl digitale e lo sviluppo delle competenze. I nuovi lavori e la crescita del web. Ecco come la cultura digitale consente un futuro sostenibile.
Read MoreLo sport come palestra di vita? Il lavoro di squadra, l’impegno e la voglia di mettersi in gioco sono tutti aspetti fondamentali per riuscire nella vita personale e professionale.
Read MoreLa storia del Farm Cultural Park in Sicilia, a Favara. Creare sviluppo e lavoro partendo dalla cultura. Ce lo racconta Florinda Saieva, che con il marito ha creato il parco culturale.
Read MoreNon conta solo il lavoro che facciamo ma anche, e soprattutto, come lo facciamo. Le persone restano per anni nella stessa azienda grazie alla cultura organizzativa e al modo di fare le cose. Come capire già dal colloquio se la cultura aziendale è adatta a noi?
Read MoreLa dignità del lavoro rappresenta un diritto fondamentale, da non confondersi con la dignità del lavoratore. Entrambi, datore di lavoro e lavoratore devono costruire questa dignità. Vediamo come.
Read MoreChe fine hanno fatto le segretarie? Esistono ancora? Oggi si parla più propriamente di assistenti di direzione. Un lavoro complesso, che prevede la messa in campo di molte abilità, ma che spesso molto giovani non vogliono svolgere. Come mai?
Read MoreAcqua ed aria in Italia: che inquinamento abbiamo?
Il rapporto della Commissione Europea ci dice che l’inquinamento delle nostre città ci costa 47 miliardi l’anno, tra costo del lavoro, della sanità e dell’agricoltura. Le polveri sottili nelle nostre città sono superiori alla media europea. Non costerebbe meno investire per ridurre l’inquinamento?
Dal mercato del grano dell’antica Roma alla supply chain dei nostri giorni. Quello che serviva per far funzionare Roma non è molto diverso da quello che serve oggi per far funzionare un’azienda: fiducia, reputazione e fedeltà.
Read More[La speed interview è sempre più utilizzata dalle aziende, ma di cosa si tratta? Un colloquio di lavoro di 10-15 minuti; minuti in cui occorre essere concentrati, pronti a sapere cosa dire e a calcolare i propri tempi di risposta.
Read More