Il rispetto delle misure anti-covid rappresenta innanzitutto l’unico modo per tutelare la salute di dipendenti e clienti. Ma anche la strategia per evitare chiusure inutili, che comportano danni alle casse e all’immagine.
Read MoreNell’era Covid aumentano i disagi psicologici e la nostra salute mentale deve essere protetta. Il 37% degli italiani dichiara di avere ansia e depressione a causa del coronavirus. “Mens sana” per affrontare l’autunno che ci aspetta.
Read MoreUna interessante indagine Istat sulle reazioni dei cittadini durante la fase 1, in particolare nel periodo dal 5 al 21 aprile, mostra una Italia compatta e disciplinata.
Read MoreIl coronavirus ha avuto un impatto psicologico, sociale ed economico sulla popolazione giovanile. Vediamo come.
Read MoreOgnuno di noi ha dovuto affrontare continue resurrezioni durante il proprio percorso, volute, dovute, non importa, ma sono quelle che ci hanno fatto crescere e dato ulteriore coraggio e fiducia.
Read MoreNella fase 2 il nuovo nemico sembra essere l’ansia. Crescono i problemi di insonnia e gli attacchi di panico, mentre un milione di italiani soffrirebbe la cosiddetta sindrome della capanna.
Read MoreDiceva Leopardi «Il forse è la parola più bella del vocabolario italiano, perché apre delle possibilità, non certezze… Perché non cerca la fine, ma va verso l’infinito». Inizia la fase post Covid19.
Read MoreCovid-19 porta isolamento e solitudine, due concetti diversi. Ma quanti di noi sanno gestire la solitudine? Abbiamo appreso lingue sconosciute e sviluppato tecnologie miracolose, ma il rapporto con il nostro io più intimo resta ancora sconosciuto.
Read MoreL’impatto della tecnologia su tre settori fondamentali: sanitario, lavorativo, formativo. Ecco come cambia la vita nell’era di Covid-19.
Read MoreCome sopravvivere alla quarantena? Prenderla come “una missione di lunga durata”, come suggerisce l’astronauta Samantha Cristoforetti.
Read More