Il turismo che vogliamo, a differenza di quello pre-covid, dovrà avere l’obiettivo di valorizzare e proteggere il patrimonio italiano. Dovrà far emergere l’unicità e la bellezza del made in Italy, privilegiando attenzione al viaggiatore e qualità dei servizi. L’industria del turismo nel nostro paese può ripartire evitando gli errori del passato.
Read MoreIn che modo creare, quotare e vendere un’opera di crypto art? Ce ne parla l’artista Domenico Barra, attivo nella scena digital e crypto, italiana ed internazionale.
Read MoreL’arte italiana ha i suoi primati. A partire dalla prima donna artista della storia, Artemisia Gentileschi, fino ad arrivare all’opera d’arte (venduta) e pagata più di tutte le altre, il Salvator Mundi, di Leonardo da Vinci.
Read MoreLa Crypto Art, che nasce dalla Digital Art, rappresenta un nuovo movimento dell’arte. Parliamo di questo nuovo modo di fare arte e del suo mercato.
Read MoreChi sarà il nuovo leader del mercato dell’arte in Europa? Nel post-Brexit si delineano nuovi scenari, ad avere una posizione dominante potrebbe esserci presto la Francia.
Read Moredi Giosuè Prezioso Il famoso artista William Blake una volta sentenziò che “dove giace il denaro, non c’è arte.” L’asserzione è ambigua – dividendosi fra pratico e poetico – ma si rivela tuttavia letterale quando a parlare sono le classifiche. Il mondo dell’arte, quello meno remunerativo Secondo recenti indagini dell’Institute for Fiscal Studies, infatti, il […]
Read MoreL’opera irriverente e geniale dello street artist Banksy, in mostra a Roma, presso il Chiostro del Bramante. 100 opere “Banksy a visual protest”, in esposizione fino all’11 aprile 2021.
Read MoreLe nostre città, un tempo vive, pittoresche visibili, col tempo si sono imbellettate per i turisti e sono diventate sempre più sommerse e commerciali. Covid può essere l’occasione per aiutare i nostri luoghi a risorgere.
Read MoreIl terzo millennio sembra calato in uno stato di crisi permanente: ambientale, industriale, politica, sociale, finanziaria, fino ad arrivare a quella sanitaria. Viviamo l’attesa e prendiamoci tempo per riflettere sulle reali soluzioni del problema.
Read MoreSare in quarantena può aiutarci a stimolare la creatività. Propio dall’ozio sono nate nei secoli scoperte scientifiche e opere artistico-letterarie.
Read More