Il mercato europeo offre diverse possibilità di franchising, spesso in settori che in Italia non esistono ancora. Andrea Ciancarelli ci racconta il franchising oltre confine.
Read MoreIl cammino verso la parità resta lungo da compiere, a partire da quello in ambito lavorativo. La partecipazione delle donne alla vita amministrativa ed economica di questo paese resta ancora limitata.
Read MoreIl governo investe nella ricerca e decide di raddoppiare le borse di studio per i ricercatori. Il cambio di passo dell’Italia, che oggi si trova agli ultimi posti in Europa per investimenti nella ricerca scientifica.
Read MoreQuando un franchising è davvero di successo? Come far funzionare una rete di negozi affiliati in franchising? Successo non vuol dire necessariamente popolarità. Ce lo racconta Andrea Ciancarelli
Read MoreL’Italia si colloca al quarto posto in Europa per povertà lavorativa. Cosa vuol dire lavoro povero e quali misure di cambiamento si prevedono nel nostro paese?
Read MoreL’Italia si trova soltanto al ventesimo posto in Europa per competenze digitali, questo dice il rapporto DESI 2021. Parliamo del mismatch di competenze nel nostro paese.
Read MoreContinua lo sviluppo del metaverso, con la celebrazione del primo matrimonio. Ma sorgono problemi di etica, con la prima moltestia in questo mondo parallelo.
Read MoreIl social franchising, ossia il modello della replicabilità applicato al mondo del non -profit. Ce ne parla Andrea Ciancarelli.
Read MoreChe cos’è il metaverso? E in che modo l’Italia partecipa allo sviluppo di questa nuova realtà?
Read MoreAd ottobre sono state assunte 35.000 persone, ma si tratta di soli uomini. Il dato di occupazione delle donne continua a scendere e l’Italia resta indietro in Europa.
Read More