Parliamo di audit professionale, ovvero di come analizzare le proprie competenze prima di fare un cambio di carriera. “Un caffè con la prof.” la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
In che modo acquisire le competenze tecnologiche fondamentali per il futuro? Ce ne parla Antonella Salvatore in “Un caffè con la prof.”, rubrica di orientamento al lavoro
Il valore delle parole chiave e del riassunto nel profilo LinkedIn. Ce ne parla Antonella Salvatore nella sua rubrica di orientamento al lavoro, “Un caffè con la prof.”
Parliamo del curriculum infografico, che prevede l’utilizzo di colori, icone ed elementi grafici. “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Quale CV utilizzare per candidarsi per un lavoro? Dipende dalla nostra esperienza e dalle competenze acquisite. Parliamo di tre tipologie di curriculum in “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
La parola disciplina non ha nulla a che vedere con l’ordine e la rigidità. Al contrario, riguarda la nostra flessibilità ed è fondamentale in ambito lavorativo. “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Come presentare noi stessi, oppure una nostra idea o progetto davanti ad un pubblico? In che modo convincere chi ci ascolta. L’elevator pitch in “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Esistono diverse tipologie di curriculum. Uno di questi è il CV funzionale, legato alle funzioni svolte. nel tempo. Ecco i consigli in “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy