Breaking News

Lavoro

Perché noi italiani non sappiamo presentare in pubblico?

Dicembre 7, 2018

A tutti noi è capitato spesso di assistere a presentazioni mediocri, a volte penose ed imbarazzanti tanto per chi presentava tanto per chi era costretto ad ascoltare.
Perché molti professionisti italiani, anche senior, non sanno presentare in pubblico nella loro lingua madre?
Cosa occorre per fare una buona presentazione?

Read More

Wedding tourism

Dicembre 3, 2018

Il turismo deve essere non solo sviluppato, ma anche gestito e regolamentato, per far crescere le economie locali e per impedire che un turismo non sano assedi le nostre città e distrugga il nostro patrimonio. Il caso del wedding tourism come turismo sano e che insegna a fare sistema.

Read More

Volontariato: fa diventare grandi ed aiuta nella ricerca del lavoro

Novembre 30, 2018

Il volontariato è la migliore palestra per sviluppare le proprie competenze trasversali. Chi fa il volontario sa leggere il contesto, è abituato alla multiculturalità, sa come gestire le risorse, comprende gli altri, sviluppa empatia. Per questo le aziende scelgono spesso talenti con un background da volontario.

Read More

Franchising: un modello da studiare per far crescere il paese

Novembre 19, 2018

Il franchising può rappresentare un modo per far crescere l’economia? In che modo si lavora in franchising? Quali i vantaggi e gli svantaggi?

Read More

Mancano medici. La sanità pubblica è destinata a scomparire?

Novembre 12, 2018

Oltre la metà dei medici in Italia ha più di 55 anni; nei prossimi anni andranno in pensione, o usciranno dalla sanità pubblica più di 45.000 medici…ma non si prevedono 45.000 assunzioni. Non sempre, se mandi in pensione le persone, si creano posti di lavoro, devi creare le condizioni per assumere. La sanità pubblica cesserà di esistere?

Read More

EQUAL PAY DAY: l’Europa ricorda la NON parità di genere

Novembre 6, 2018

Le donne europee sono mediamente pagate per dieci mesi, come dire che lavorano gratis due mesi l’anno. Qual è la situazione di donne e lavoro in Italia?

Read More

Giovani e lavoro: non sono solo spine

Ottobre 30, 2018

Quando si parla di giovani e lavoro, si parla quasi sempre delle difficoltà che i giovani hanno ad entrare nel mondo del lavoro e della disoccupazione giovanile e raramente e poco dei vantaggi e degli strumenti a disposizione delle nuove generazioni…ricordiamoci, e ricordiamo ai più giovani, i vantaggi di questa epoca e gli strumenti a loro disposizione, strumenti che fino a qualche tempo fa non esistevano affatto; ricordiamolo affinché i giovani imparino anche ad apprezzare quello che hanno ricevuto e le conquiste che sono state fatte.
Quando conquiste e valori diventano scontati si rischia di perdersi.

Read More

Tecnologia, soft skills e autostima: la sfida per il presente e per il futuro

Ottobre 26, 2018

La disoccupazione non nasce solo nelle manovre economiche, nasce nell’incapacità o impossibilità di pensarsi in modo diverso, di attingere alla propria fiducia in sè e di agire con resilienza quando si è di fronte alle difficoltà.
Intervista ad Andrea Mazzeo, partner fondatore di Elidea Psicologi Associati

Read More

Il reddito di cittadinanza aiuterà l'Italia?

Ottobre 2, 2018

Che impatto potrebbe avere, sulla crescita e sui giovani, il reddito di cittadinanza? Che ruolo avranno i centri per l’impiego? Il reddito di cittadinanza farà bene ai giovani? Siamo certi di essere il paese maturo, onesto e consapevole che può accogliere, oggi, il reddito di cittadinanza e l’assistenzialismo “simil-scandinavo”?

Read More

Le imprese sono resilienti se le persone sanno essere resilienti

Settembre 28, 2018

[La resilienza è la capacità di fare fronte ad un evento traumatico ed imprevisto senza rotture, senza riportare danni irreparabili.
La resilienza è quella capacità che ci garantisce continuità, la nostra possibilità di andare avanti e risollevarci quando ce ne sarà bisogno, la nostra abilità di avere un piano contingente quando necessario. Come si fa ad essere resilienti?

Read More
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: