Breaking News

Un caffè con la prof.

stage

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

Si fa un gran parlare di stage curriculari, e non sempre in modo positivo. I cosiddetti tirocini formativi, spesso non retribuiti, sono invece un’occasione fondamentale per lo sviluppo delle competenze dei giovani.

Qual é il valore degli stage curriculari?

Innanzitutto, proprio grazie agli stage gli studenti riescono a capire meglio i propri interessi, e decidere se continuare ad esplorare una determinata area professionale o se lasciar perdere. Inoltre, in questo modo i giovani entrano in contatto con professionisti, imprenditori e manager, da cui potranno solo imparare. Ma, soprattutto, un tirocinio formativo consente di sviluppare competenze trasversali che sono fondamentali per muoversi nel mercato del lavoro. Capire come affrontare la risoluzione di problemi pratici, piuttosto che studiare come risolvere un conflitto tra colleghi, oppure ancora imparare a lavorare in team per un obiettivo comune, sono esperienze di valore enorme per chi si accinge ad entrare nel mercato occupazionale. Infine, non meno rilevante, gli stage sono fondamentali per essere ammessi a frequentare master e percorsi di studi post-laurea.

Foto di KOBU Agency su Unsplash

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: