Breaking News

Un caffè con la prof.

self-confidence

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

L’autostima, si sa, è spesso difficile da avere e da mantenere nel tempo. Innanzitutto, sono le donne le prime a mancare di self-confidence soprattutto per ragioni culturali, per come sono state cresciute.

Come costruire la propria autostima?

Per prima cosa, pratichiamo la self-compassion. Cerchiamo di essere tolleranti con noi stessi, trattiamoci con gentilezza, usiamo parole di incoraggiamento quando parliamo con la nostra persona. Siamo spesso più gentili con gli altri che con noi. Inoltre, non paragoniamoci mai agli altri. Siamo unici, tutti gli esseri umani lo sono. Quindi che senso ha fare paragoni? Annotiamo quante volte in un giorno facciamo il confronto con altre persone, per quello che hanno, per quello che fanno e che dicono. Inoltre, trattiamoci bene da un punto di vista fisico. Cerchiamo di avere cura del nostro corpo, mangiamo bene, prendiamoci cura della nostra linea allorquando possibile, manteniamo un equilibrio fisico. Dobbiamo piacere a noi per poter piacere agli altri. Ultimo, ma non ultimo, aspettiamo che siano gli altri a dirci no. Quindi, proviamo a fare cose che non abbiamo mai fatto, mettiamoci alla prova. Accettiamo anche un rifiuto, accogliamo il fallimento che, come già detto, rappresenta l’unica strada per costruire il proprio successo.

Foto di Snapwire su Pexels

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: