Breaking News

Un caffè con la prof.

elevator pitch

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

Quante volte ci capita di dover presentare noi stessi e quello che facciamo davanti a persone che spesso non conosciamo? E come facciamo a convincere gli altri della bontà di una nostra idea o di un nostro progetto?

Elevator Pitch, in che modo prepararsi

Parliamo del cosiddetto elevator pitch. Una presentazione che dura mediamente tra i 40 e i 60 secondi, il tempo di salita di un ascensore. Come si fa a farsi conoscere in un tempo così breve? Come convincere un’audience in meno di un minuto? Innanzitutto, scriviamo il nostro discorso e facciamo in modo che sia chiaro. Se si tratta di una semplice presentazione di noi stessi (quindi di un personal pitch) scegliamo quali fatti della nostra vita includere nel racconto e come raccontarli. Il personal pitch può essere utile per presentarsi ai colloqui di lavoro o in occasioni di networking. Se invece si tratta di un business pitch, ossia se abbiamo un prodotto o una idea da vendere, presentiamone tutti i vantaggi. Parliamo del problema, e della soluzione che siamo in grado di offrire. Come avere successo in un elevator pitch? Ripetiamo più e più volte il nostro discorso, magari davanti ad uno specchio. Dobbiamo sapere esattamente cosa dire, come dirlo e in quanto tempo. Non ultimo, lavoriamo sul nostro linguaggio del corpo e sul tono della nostra voce.

Foto di Campaign Creators su Unsplash

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: