Breaking News

Un caffè con la prof.

Rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore

In che modo devono comportarsi i laureati in questi mesi di pandemia?
Sicuramente la situazione è senza precedenti e numerosi settori entreranno (o già sono entrati) in crisi. Al tempo stesso, vi sono aziende e comparti in espansione, per i quali trovare i candidati giusti diventa fondamentale.

Come cercare lavoro da neo-laureato nell’era Covid?

Gran parte della vita professionale si è “trasferita” online e quindi bisogna essere presenti sui social, partecipare ad eventi e webinar, ma la presenza deve essere giusta e interessata, non invadente o inutile, tanto per esserci. Cominciamo con il costruire il nostro network: richiede tempo, non si tratta solo di agganciare professionisti ed esperti via LinkedIn. Seguiamo le loro attività, partecipiamo a webinar e formazione gratuita, ampliare le nostre skills ora è fondamentale, anche se ci siamo laureati da poco. La laurea non rappresenta solo un traguardo: oggi è il punto di partenza di una formazione continua. Cerchiamo le aziende di interesse: inevitabilmente ci saranno settori più e meno attrattivi per noi. Cominciamo da quello che ci piace, ma teniamo a mente il contesto: se un comparto è in piena crisi inutile attendere, candidiamoci per fare esperienza altrove, almeno avremo modo di sviluppare le nostre competenze.

Infine, manteniamo un’attitudine positiva. Tutti sono stati colpiti, in un modo o in un altro, da Covid-19, non solo i neo-laureati. Ma prima o poi, anche se dovesse essere tra un anno, il mondo ritornerà a lavorare a pieno ritmo e le attività riprenderanno. Nell’attesa, prepariamoci.

Foto di Bench Accounting su Unsplash

OCL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: