Essere credibili, quando i fatti corrispondono alle parole e le parole ai fatti. “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Read MoreAudience development, la vera sfida in ambito culturale. Strumenti e strategie che musei, teatri, istituzioni nel settore della cultura devono mettere in campo per sviluppare il proprio pubblico.
Read MoreIl valore degli stage curriculari: in che modo aiutano i giovani a sviluppare competenze? Ne parliamo in “Un caffè con la prof.” la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Read MoreDieci record italiani che ci possono rendere orgogliosi. Ecco con quale spirito ripartire nell’era post-covid.
Read MoreIn che modo competere con la concorrenza? E serve accettare la cosiddetta “guerra di prezzi”? La strategia raccontata da Andrea Ciancarelli
Read MoreQuali sono i vantaggi e gli svantaggi di un video CV? Ce ne parla Antonella Salvatore in “Un caffè con la prof.”, rubrica di orientamento al lavoro.
Read MoreAl colloquio di lavoro, la domanda “Quante palline da tennis entrano in un’auto”? Capiamo come rispondere in “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Read MoreChi sarà il nuovo leader del mercato dell’arte in Europa? Nel post-Brexit si delineano nuovi scenari, ad avere una posizione dominante potrebbe esserci presto la Francia.
Read MoreStare a casa durante la pandemia e approfittare per rafforzare le nostre competenze. Ecco come, in “Un caffè con la prof.”, la rubrica di orientamento al lavoro di Antonella Salvatore
Read MoreNon esiste successo immediato. Un’impresa nasce dalla pazienza, dal tempo e dalla passione. La smania di successo non è un buon carburante. La passione si, e ti spinge lontano.
Read More